banner-frascheri-1110x150.jpg

Da 80 anni a fianco dei gelatieri

A raccontarli Cristiano Ferrero, A.D. di G.E.I., Gruppo Essenziero Italiano, parlando di passione, del connubio fra tradizione e innovazione, di ricerca e qualità per portare nel mondo la bontà del gelato italiano

 

Compie 80 anni la grande famiglia di Aromitalia, portando avanti l’impegno di essere sempre a fianco dei gelatieri di tutto il mondo. La famiglia Ferrero ha condotto il Gruppo Essenziero Italiano S.p.A. ad essere una delle principali aziende del settore a livello nazionale e internazionale, grazie alla passione consolidata di generazione in generazione, alla cultura di prodotto e alla ricerca dell’eccellenza. Il connubio tra antico saper fare e innovazione dei processi produttivi, la selezione delle migliori materie prime e la genuinità di tutti gli ingredienti utilizzati sono alla base del successo dell’azienda di Settimo Torinese, To, e della sua capacità di esportare nei vari continenti la qualità del vero gelato artigianale italiano.

Un percorso in evoluzione

Tutto ha inizio nel 1942, quando Guglielmo Ferrero, padre dell’attuale amministratore delegato Cristiano, classe 1945, rileva la ditta torinese Norzi SA e ne cambia il nome in Nectar, denominazione rimasta come marchio commerciale per la divisione aromi per bibite, liquori, pasticceria, così come estratti predosati per produrre in casa liquori e preparati per gelato per uso professionale in polvere. Nel 1956 acquista la ditta Gillio, ampliando l’offerta con ingredienti per gelato in polvere ad uso professionale, cambiando il nome in Aromitalia. Risale al 1958 la realizzazione di una delle prime basi evoluzione dei neutri Doppia Panna Olandese 50, mentre l’anno dopo avviene il lancio delle prime paste aromatizzanti di frutta e di creme, e nasce la Doppiabase Frutta 50. Nel 1972 viene fondato il Gruppo Essenziero Italiano, in cui si concretizza il sogno del fondatore di un’azienda completa, al cui interno trovano spazio marchi come Aromitalia e Nectar. Quattro anni dopo il mercato mondiale accoglie con successo Doppia Panna Olandese 100, prima base con dosaggio 100; nel contempo in Germania nasce Gelimport e, pochi anni più tardi, diventano operative la filiale spagnola e argentina. Con l’avvento nel 1994 de La Pasta Bon Bon R Variegato, il primo prodotto venduto in set pasta + variegatura, si attua una vera rivoluzione che amplifica l’esperienza gustativa del gelato artigianale. Un altro anno importante è il 1997, in cui vengono proposti i prodotti predosati che, a breve, si evolvono in pre-bilanciati per semplificare il lavoro. E, intanto, apre la filiale negli Stati Uniti, seguita da quella in Brasile. Nel 2008 Aromitalia si trasferisce nella sede di Settimo Torinese che, negli anni, raggiungerà l’autosufficienza energetica grazie ad impianti fotovoltaici per una produzione green
Oggi il Gruppo Essenziero Italiano è una realtà in espansione verso nuovi mercati, forte di 13 filiali nel mondo, di cui 5 produttive, di un nuovo impianto per la produzione del cioccolato da fava e di tutta l’esperienza maturata durante il proprio lungo viaggio. Tra le più recenti attività segnaliamo, alla luce della ripresa degli eventi fieristici, la presenza alla più importante fiera del food statunitense, il National Restaurant Association Show 2022, a Chicago in maggio, e al Fispal di San Paolo in Brasile, in giugno. Sono inoltre da registrare ampliamenti in fatto di gamma di prodotti, in particolare la linea di creme per gelato, con Amoretta Caramello al burro salato e Amoretta Neutra, quest’ultima una speciale crema a cui aggiungere paste pure come mandorla o nocciola, e l’introduzione di Stracciatella neutra, da aromatizzare a piacere lasciando al gelatiere totale libertà creativa.

Le ragioni del successo

Ripensando a tutti questi eventi Cristiano Ferrero mette a fuoco le ragioni del successo, partendo dalla passione, che ha animato prima il padre, poi lui e oggi i suoi figli, proseguendo con il saper valorizzare, innovando, la tradizione dei semilavorati per il gelato, portando avanti la ricerca delle migliori materie prime e mantenendo alta la qualità della produzione. 
Un successo reso possibile dalla messa in pratica di valori come l’autenticità artigianale, il sapere fare e saper raccontare questa capacità, coniugando tradizione e innovazione, la dedizione e la vicinanza al cliente, mettendo a disposizione il supporto e l'esperienza di un'azienda presente sul mercato da 80 anni. Come sintetizza l’A.D., “innovare, secondo noi, è saper coniugare in un perfetto equilibrio la qualità del prodotto finito con la semplicità d’uso dei nostri ingredienti: questo è il miglior servizio che possiamo offrire ai nostri clienti!”.

E.B.

 

www.aromitalia.it

Aromitalia_do_Brasil.jpgCristiano_Ferrero.jpgAmoretta_Pistacchio_Aromitalia_1_copia.jpgAPERTURA_Ke_Nuvola.jpg

 


AdmirorGallery 5.1.1, author/s Vasiljevski & Kekeljevic.
Website security test completed by https://www.security-audit.com

Lascia un commento

Assicurati di inserire (*) le informazioni necessarie ove indicato.
Codice HTML non è permesso.

Copyright © - 1998-2023 Chiriotti Editori s.r.l. All rights reserved
Viale Rimembranza, 60 - 10064 Pinerolo - To - Italy Tel. +39 0121 393127 - Fax +39 0121 794480 Partita Iva e Codice Fiscale 01070350010 | Privacy