La tecnologia dei bitcoin ora si applica al mondo della gelateria artigianale.
Il debutto a Cheese 2019, dal 20 al 23 settembre a Bra
Diventa sempre più consistente il numero di gelaterie che portano il nome di Alberto Marchetti: è ora realtà anche la sesta apertura, ad Alba, Cn, una chicca con laboratorio a vista, che ripropone filosofia, qualità e cura di prodotto dei negozi già operanti a Torino, Milano e Alassio
Ifi presenta Gelatoo, l'innovativa vaschetta gelato in ceramica e sughero, firmata dal designer Matteo Ragni.
Laboratorio, spazio gourmet e aula didattica dedicati al gelato artigianale in occasione di Cheese.
In collaborazione con Alberto Marchetti e Inalpi.
Cheese 2017, la manifestazione internazionale di Slow Food e Città di Bra dedicata al mondo lattiero-caseario di qualità (15-18 settembre, Bra), dedicherà uno spazio al gelato, con il laboratorio di preparazione, lo Spazio gourmet in collaborazione con l’Antica Corona Reale di Cervere **Michelin, e un’aula didattica.
Si chiama la Piazza del Gelato e nasce da un progetto di Alberto Marchetti, realizzata in collaborazione con Inalpi, azienda che lavora con latte alpino prodotto al 100% in Piemonte e che ha sviluppato un progetto di tracciabilità totale per i propri prodotti.
In collaborazione con Italia Zuccheri, Alberto Marchetti proporrà due tipi di fiordilatte, esempi di bontà e tracciabilità. E non mancheranno i gusti preparati con ingredienti Presìdi Slow Food come la fragola di Tortona, i ramassin della Val Bronda, la pesca di Leonforte, il pistacchio di Bronte, il cioccolato di Chontalpa, la farina bona, la robiola di Roccaverano, la nocciola Piemonte biologica. Il ricavato delle vendite verrà devoluto alla Fondazione Slow Food per la Biodiversità.
A Torino, Alberto Marchetti inaugurerà la nuova gelateria Casa Marchetti.
A pochi giorni dalla conquista dei tre coni di Gambero Rosso, Alberto Marchetti, anticipa la sua prossima novità. Aprirà a Torino, a fine marzo (in piazza CNL), Casa Marchetti.
A Casa Marchetti chiunque potrà toccare con mano le materie prime di qualità che rendono il suo gelato Buono, Pulito e Giusto. Due piani per raccontare il gelato, i suoi segreti e gli ingredienti, non solo una gelateria ma molto di più, con laboratorio e magazzino a vista.
Al primo piano la gelateria, sotto uno spazio incontri dove gelatieri, chef e produttori si alterneranno durante l’anno per raccontarsi al pubblico.
Insieme Guido Gobino e Alberto Marchetti, ambasciatori torinesi dell’eccellenza, cioccolatiere il primo e gelatiere l’altro, accomunati dalla passione per le cose buone e impegnati con la Fondazione Slow Food, presentano il nuovo sorbetto al Cioccolato Chontalpa, una ricetta esclusiva, punto di arrivo di una ricerca comune ed espressione dell’unione di tradizione e ricerca a cui entrambi si dedicano.