"Tutto Gelato" è gratuito, sfogliabile e scaricabile anche online.
Il nuovo numero di novembre QUI
In copertina: “Pistacchi-o-Pistacchio” di Davide Oldani
Da settembre ad oggi, il comparto si è riunito in più occasioni (come leggerete anche su questo gustoso numero), dimostrando su più fronti un forte desiderio di confronto e coesione per valorizzare e difendere in maniera univoca e chiara il gelato artigianale italiano. Una volontà che diffonde energia positiva e che va colta e coltivata con determinazione, da parte di tutti.
Il 19 maggio apre ufficialmente Casa Marchetti a Torino con piccolo museo dedicato alla storia del gelato realizzato in collaborazione con la nostra casa editrice Chiriotti Editori.
“Il mio gelato, una storia a sé”. Non poteva essere più chiaro di così, Alberto Marchetti. Il payoff che accompagna il suo logo suona come una promessa e allo stesso tempo come un invito ad assaggiare, a capire, a scoprire tutte le sfumature di un’autentica passione.
La storia di Alberto Marchetti per il gelato è passione, genio, gusto… Finalmente ha un posto per raccontarla: Casa Marchetti. Il salotto, la cucina, il laboratorio… due piani nel centro di Torino (Piazza CLN 248-254) tutti da scoprire.