Da un’idea di Roberto Lobrano e Alberto Marchetti, nasce a Torino la nuova Scuola Internazionale di Alta Gelateria.
Viene presentata oggi, nella Piazza del Gelato di Cheese a Bra, la Scuola Internazionale di Alta Gelateria, nuovo progetto formativo che punta a promuovere un approccio consapevole del mestiere di gelatiere artigiano. La Scuola ha sede a Torino, negli spazi didattici di Casa Marchetti (Piazza CLN, 254) e inizierà i corsi nei primi mesi del 2018.
Tutto nasce da un’idea di due professionisti del gelato e della formazione: Roberto Lobrano e Alberto Marchetti che insieme condividono l’idea di una professionalità – quella del gelatiere – bisognosa di dedizione e di tempo, e forte grazie all’apprendimento, perché “il gelato è un prodotto da riscoprire nella sua semplicità e da tutelare”.