Grande debutto a Gioia Tauro per il primo corso di pasticceria artigianale "Primi Passi in pasticceria", nato dalla fusione degli storici corsi base di CONPAIT e CASTAlimenti.
La scuola di gelateria Artico propone nuovi corsi per diventare veri esperti del gelato tradizionale all’italiana con i docenti Maurizio Poloni e Paolo Brunelli. Prossime date di inizio corso ad aprile e a giugno.
Cos’è il gelato tradizionale all’Italiana e come si prepara, la costruzione di una ricetta, la mantecazione e le tecniche di vendita, queste sono solo alcune delle nozioni che gli aspiranti gelatieri impareranno durante le ore di formazione presso la scuola di gelateria Artico.
In collaborazione con ACTL Sportello Stage, con il sostegno finanziario dell’Unione Europea e del Fondo Sociale Europeo in collaborazione con SymposiumLab Cibo & Idee, la scuola milanese ha attivato tre nuovi moduli formativi (84 ore).
Il primo corso è iniziato lo scorso 9 febbraio. I prossimi cominceranno il 18 aprile e 19 giugno.
Tra i noti professionisti ospiti in Hangar78, la scuola di cucina e pasticceria di Silikomart, ci sarà anche il MOF Stéphane Augé per una due giorni di alta formazione su sorbetti, gelati e semifreddi su stecco in programma il 19 e 20 settembre.
Il corso professionale è dedicato alla preparazione di basi cremose per sorbetti e gelati, alla realizzazione di decori originali in cioccolato e zucchero e al montaggio dei gelati sullo stecco. Realizzando diverse ricette, i corsisti potranno ampliare la gamma di dessert gelati da proporre nelle proprie attività.
Il prossimo 11 maggio Roberto Rinaldini salirà in cattedra nell'aula del Lab 7.0 di Gerratana, a Modica, per parlare di dessert e gelato e presentare alcune sue creazioni di alta pasticceria. L'evento, organizzato in collaborazione con Montebianco, si inserisce in un ricco programma di incontri e corsi professionali che l’azienda Modicana proporrà durante tutto il mese di maggio.