Purtroppo alcuni si presentano come maestri di gelateria ma Il Gelato è un elemento importante. Condivido questa domanda, in quanto non mi trovo d'accordo su come vengano proiettate nelle case degli italiani molte nozioni che rivelano la carenza professionale di un bravo gelatiere. Innanzitutto non vengono elencate le fasi di pastorizzazione, ma si tratta solo di raffreddamento; per cui non è stata fatta una corretta pastorizzazione della miscela.
Utilizzare latte, panna e zucchero con aggiunto di cioccolato e poi congelare non si può parlare assolutamente di Gelato. Difendiamo questo nome Gelato Artigianale Italiano. Il prodotto trasmesso dalla Trasmissione si avvicinerebbe ad un semifreddo. Il gelato è un'altra cosa. Parliamo di equilibrio di grassi e proteine, di zuccheri, di aria, di acqua; a seguire palatabilità, consistenza, esaltazione del gusto, sofficità, etc... Quindi non prendiamo per buoni, a volte, dei consigli che ci vengono trasmessi e a volte dubitare quando parliamo di gelato e di creme pasticcere "questo l'ho fatto io". Il gelatiere artigiano oggi è un vero professionista e per questo va rispettato. Nota bene, Il Gelato è quando l'acqua abbraccia l'aria e diventa Gelato