Ultime News

Ultime News

Il benessere spopola in gelateria: i nostri maestri gelatieri sono sempre più orientati ad ingredienti biologici, biodinamici o a Km zero, e l’intero settore sposa l’ecosostenibilità anche negli “accessori”.Lo studio condotto dal Salone Internazionale della Gelateria, Pasticceria e Panificazione artigianale, Sigep, ci mostra un settore che lavora perché la salute si possa definire “servita al cono”!Giancarlo Timballo, presidente COGEL-FIPE conferma: “Nelle gelaterie è sempre più diffuso l’utilizzo di prodotti di alta qualità e salutari: è un percorso intrapreso da molti anni e rappresenta una presa di coscienza del gelatiere moderno, attento, preparato”.L’Associazione Maestri Gelatieri ha promosso uno studio di sviluppo…
A Codogno (Lo) si studia il gelato per prepararsi al mercato del freddo.Attivo dal 2004, l’Italian Gelato Training Center assume oggi nuova identità di istituto certificato per la formazione e la specializzazione professionale in gelateria.Il percorso didattico di base approfondisce la tematica degli ingredienti, l’analisi igienico-sanitaria e l’aspetto legislativo di settore, nonché lo studio dei processi di produzione e conservazione. I corsi avanzati e tematici affrontano invece nello specifico le specialità della gelateria tradizionale.A disposizione dei corsisti ampie aule didattiche, attrezzature e macchinari per affiancare alla teoria la pratica di laboratorio. A tutti i corsisti l’istituto lascia un attestato, mentre…
A Codogno (Lo) si studia il gelato per prepararsi al mercato del freddo.Attivo dal 2004, l’Italian Gelato Training Center assume oggi nuova identità di istituto certificato per la formazione e la specializzazione professionale in gelateria.Il percorso didattico di base approfondisce la tematica degli ingredienti, l’analisi igienico-sanitaria e l’aspetto legislativo di settore, nonché lo studio dei processi di produzione e conservazione. I corsi avanzati e tematici affrontano invece nello specifico le specialità della gelateria tradizionale.A disposizione dei corsisti ampie aule didattiche, attrezzature e macchinari per affiancare alla teoria la pratica di laboratorio. A tutti i corsisti l’istituto lascia un attestato, mentre…
    Appena vinti i mondiali di calcio, ecco che Berlino si prepara ad essere la capitale mondiale del gelato. Dopo Roma, Valencia, Dubai, Melbourne ed Austin (TX), il Villaggio del Gelato World Tour farà tappa infatti ad Alexanderplatz, Berlino, dal 22 al 24 agosto 2014. I gelatieri tedeschi hanno celebrato la notizia con un boom di iscrizioni e a breve si insedierà la giuria che selezionerà i 16 che si contenderanno il titolo “World’s Best Gelato, Germania”.La tappa tedesca è organizzata Carpigiani Gelato University e Sigep - Rimini Fiera, con il supporto di IFI e MEC3, ed il patrocinio…
I prodotti tipici della nostra Italia “vanno a nozze” con l’artigianalità del buon dolce freddo. Che sia estate o inverno ci regala prodotti agroalimentari DOP e IGP unici nel sapore e appassionanti al gusto, e se si considera anche quel pizzico di sano orgoglio che ci lega alla nostra terra allora il gelato diventa davvero “buono”, esprime nella sua unicità il sapore e i valori di un territorio preciso. Bastano poche presentazioni, eccellenze locali così definite: quando il territorio si esprime attraverso la maestria e la professionalità degli artigiani gelatieri nasce il Gelato del Territorio. In occasione dell’ultima edizione della…
 Alcuni tra i migliori professionisti della gelateria italiana saranno in gara durante il Sigep il prossimo gennaio, per entrare a far parte della squadra nazionale che gareggerà alla 7a Coppa del Mondo della Gelateria, in programma a Rimini Fiera nel 2016. I concorrenti si sfideranno nell’ambito del concorso Sigep Gelato d’Oro dal 17 al 19 gennaio e le iscrizioni dei singoli – suddivisi tra gelatieri, pasticcieri, chef e scultori del ghiaccio – sono aperte. Per i gelatieri, la prova consisterà nella preparazione di un gelato a base latte presentato su cono, gelato a base acqua presentato in vaschetta trasparente, pezzi…
Copyright © - 1998-2023 Chiriotti Editori s.r.l. All rights reserved
Viale Rimembranza, 60 - 10064 Pinerolo - To - Italy Tel. +39 0121 393127 - Fax +39 0121 794480 Partita Iva e Codice Fiscale 01070350010 | Privacy