La mostra nasce grazie alla collaborazione del Comune, la locale Associazione Pro Loco, la stessa Associazione La Storia del Gelato e infine la società Longarone Fiere, organizzatrice della MIG, Mostra Internazionale del Gelato Artigianale.
L'iniziativa rientra tra le attività collegate al progetto Le Terre dei Gelatieri, lanciato da Longarone Fiere per mettere e frutto le opportunità di promozione e sviluppo del territorio legate alla storia e alla tradizione per il gelato.
La Mostra sulla storia del gelato potrà essere visitata, con ingresso gratuito, nelle giornate di sabato e domenica dalle ore 10 alle 13 e dalle 15 alle 20; durante il periodo di ferragosto (10-16 agosto) la rimarrà aperta tutti i giorni.