Un ledwall gigante proporrà le immagini delle materie prime, dei produttori, dei partner, di tutti gli amici dai quali Alberto acquista la materia prima per i suoi gelati. C’è l’angolo del caffè, un salotto realizzato in collaborazione con la Torrefazione San Domenico di Roberto Messineo con le sue miscele presidio di Slow Food. Accanto al caffè, nello spazio dedicato ai coloniali, c’è lo Spazio Guido Gobino con un corner in cui sono protagonisti il cioccolato Chontalpa e Sao Tomè.
Il gelato è una materia da scoprire e riscoprire e anche per questo motivo Casa Marchetti ospita uno spazio dedicato alla storia del gelato, un piccolo museo realizzato in collaborazione con la nostra casa editrice Chiriotti Editori e Cono Artic.
Lo studio di Casa Marchetti è dedicato alla ricerca delle materie prime d’eccellenza, all’importanza degli ingredienti per realizzare un gelato di qualità e in questo contesto si inserisce lo shop torinese dell’azienda agricola Altalanga. Non poteva mancare, infine, la cucina che ospiterà eventi, collaborazioni con chef, presentazioni in collaborazione con Kitchenaid, Cattabriga, CHS Group, Italia Zuccheri, Naturalia, Acqua San Bernardo.