La Piazza del Gelato ospiterà showcooking gratuiti e su prenotazione a cura della Compagnia dei gelatieri e di Inalpi. Si parlerà di materia prima e tracciabilità degli ingredienti, di filiera, di tradizione.
Grazie a Inalpi, nell’aula didattica della Piazza del Gelato si discuterà dell’importanza del benessere animale nell’allevamento (in collaborazione con l’Università di Torino), del latte alpino come forza del territorio, del profilo organolettico del latte nelle vallate piemontesi (in collaborazione con l’Università di Scienze Gastronomiche) e di latte alpino piemontese, burro, panna e formaggi quali alimenti fondamentali nella dieta.
Con Alberto Marchetti, saranno presenti a Cheese anche Paolo Brunelli della gelateria omonima di Senigallia, Matteo Carloni della Gelateria Gambrinus di Perugia, Simone De Feo della Cremeria Capolinea di Reggio Emilia, Antonio De Vecchi di Gelato Village di Leicester, UK, Antonio Luzi della Gelateria Makì di Fano, Andrea Soban della gelateria omonima di Valenza, Alessandria e Trieste, Daniele Taverna di Gelato Village di Leicester, UK e Mirko Tognetti di Cremeria Opera di Lucca. E alcuni dei docenti della Scuola Internazionale di Alta Gelateria, fondata da Marchetti e da Roberto Lobrano che, dal 2018, terrà corsi professionali di gelateria nella sede di Piazza CLN, negli spazi di Casa Marchetti.