Ama definirsi una “creativa golosa”, Ilaria Forlani (vi abbiamo parlato di lei QUI), pastry chef premiata Food Designer 2017 ai Foodcommunity Awards di Milano e creatrice del brand Glacé con cui regala nuova immagine e nuove forme al gelato.
Ecco i suoi consigli per riconoscere un buon gelato artigianale.
"Non facciamoci ingannare dall’apparenza: quello artigianale, specialmente se si tratta dei gusti di frutta, presenta colori tenui e poco accesi", spiega Ilaria. Nel dettaglio, "un gelato troppo freddo è indicativo di un utilizzo eccessivo di acqua; un buon gelato artigianale presenta una consistenza cremosa senza grumi di ghiaccio con un gusto ben riconoscibile".
La giovane designer invita sempre a scegliere solo gusti di stagione: "Una gelateria seria lavora sempre e soltanto con ingredienti stagionali e – ovviamente – con materie prime di alta qualità. Anche costo di deludere chi chiede il gusto fragola in pieno inverno. Il gelato artigianale, contrariamente a quello che si può pensare, prevede una preparazione lunga e complessa, con alcune fasi decisamente delicate".
Ilaria Forlani, che in autunno aprirà il suo Glacé Sweet Concept Store a Milano, ricorda infine che "i gusti frutta devono essere senza lattosio e devono avere la stessa consistenza delle creme. E, in caso di intolleranze, nessun timore nel fare domande: le vere gelaterie artigianali non avranno problemi a condividere la lista degli ingredienti".